Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

Il Parioli di Roma, porta in scena Ale e Franz, dal 16 al 26 febbraio!

Immagine
  In scena dal 16 al 26 febbraio presso il famoso teatro romano “Il Parioli”,   potremo vedere il duo comico che da anni ci regala sorrisi. Stiamo parlando di Ale e Franz. Lo spettacolo è scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis . La regia è   di Alberto Ferrari. I membri della band sono Luigi Schiavone – chitarra, Fabrizio Palermo – basso, Francesco Luppi – tastiere,   Marco Orsi – batteria , Alice Grasso/Natascia Fonzetti – voce   Ale e Franz dicono: “ Eccoci qui…. Sembra passato un secolo. I ricordi del sipario che si apre, i fari che si accendono, i vostri sorrisi, gli applausi. Il teatro, La nostalgia di quella atmosfera di complicità, che ci avvolgeva tutti quanti, dal palcoscenico alla platea rendendoci partecipi, ogni sera, di un momento unico ed irrepetibile: lo spettacolo. Sembra passato un secolo. Ricominciamo, con tanta voglia di incontrarvi nuovamente, col desiderio di divertirci e farvi divertir...

C’ERA UNA VOLTA KARLSSON - COMETA OFF - DOMENICA 27 FEBBRAIO

Immagine
  C’ERA UNA VOLTA KARLSSON   da Astrid Lindgren Idea, adattamento scenico e regia Valeria Freiberg con Andrea Stefani e Tomas Acosta TEATRO COMETA OFF 27 FEBBRAIO ore 11   In occasione della domenica di carnevale, il 27 febbraio, torna in scena la famosa favola per bambini C’era una volta Karlsson, ispirata al testo della scrittrice svedese Astrid Lindgren. L’allestimento e la regia sono curati da Valeria Freiberg, che ha all’attivo molteplici adattamenti di pièce per ragazzi e bambini. Sul palco si esibiscono due degli attori della Compagnia Teatro A, Andrea Stefani e Tomas Acosta. Karlsson abita a Stoccolma, in una casetta su un tetto. Ha un’elica sulla schiena e la capacità di volare in alto. Averlo per amico è una fortuna. È un giovane particolare. Ha un'anima vivace e sbarazzina. È timido e affettuoso, anche se - come tanti bimbi - fa molti capricci. È impossibile non volergli bene. A corredo della rappresentazione ci sono ...