Il Parioli di Roma, porta in scena Ale e Franz, dal 16 al 26 febbraio!

 


In scena dal 16 al 26 febbraio presso il famoso teatro romano “Il Parioli”,  potremo vedere il duo comico che da anni ci regala sorrisi. Stiamo parlando di Ale e Franz.

Lo spettacolo è scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis. La regia è  di Alberto Ferrari. I membri della band sono Luigi Schiavone – chitarra,
Fabrizio Palermo – basso, Francesco Luppi – tastiere,  Marco Orsi – batteria, Alice Grasso/Natascia Fonzetti – voce

 

Ale e Franz dicono: “ Eccoci qui…. Sembra passato un secolo. I ricordi del sipario che si apre, i fari che si accendono, i vostri sorrisi, gli applausi. Il teatro, La nostalgia di quella atmosfera di complicità, che ci avvolgeva tutti quanti, dal palcoscenico alla platea rendendoci partecipi, ogni sera, di un momento unico ed irrepetibile: lo spettacolo. Sembra passato un secolo. Ricominciamo, con tanta voglia di incontrarvi nuovamente, col desiderio di divertirci e farvi divertire.
Ricominciamo con uno spettacolo leggero, divertente, che scorre anche sulle note di una band d’eccezione, di grandi professionisti. Ricominciamo, perché senza dimenticare tutto ciò che abbiamo vissuto in questi due anni, abbiamo il desiderio di riprendere a sorridere.
Abbiamo voglia di leggerezza. E allora, ripartiamo da dove eravamo rimasti ovvero dalla voglia di vedervi ridere. Riprendiamo quel cammino che negli ultimi venticinque anni ci ha permesso di raccontarvi le nostre storie, i nostri incontri; ci ha permesso di ridere innanzitutto di noi stessi, come davanti ad uno specchio, e ci ha aiutato a condividere, con voi, la nostra comicità.
Siamo pronti. Mezza sala. Buio. Comincium! … perché ci siete mancati tanto.”

 

Dai tempi di Zelig, Ale e Franz sono cresciuti molto, c’è da dire che nonostante tutto la loro comicità resta unica e palesemente fresca, genuina. Lo spettacolo “Comincium” è funzionale per ogni tipo di pubblico e scevro di volgarità, porta lo spettatore a ridere di gusto. Non mancano scene e gag esilaranti, dettate da un ritmo incalzante e con l’ utilizzo della band che rende omaggio a due grandi della musica italiana, Gaber e Jannacci. Milano è sempre presente nel duo comico, e anche la scenografia è un tuffo tra passato, presente e futuro. Assolutamente uno spettacolo da vedere, per chi desidera trascorrere un paio di ore all’ insegna del divertimento e della serenità.

Commenti

Post popolari in questo blog

Salvatore Toscano vi aspetta il 20 giugno presso la LIBRERIA BOOKSTORIES DI ROMA per il suo libro " GLI STUPIDI E I FURFANTI

Il 25 gennaio esce il nuovo singolo "NUJE", targato SSC VOLCANO

Hotel Dante vi aspetta fino al 2 Aprile presso il Teatro de Documenti