Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2023

TAVOLA TAVOLA, CHIODO CHIODO… di Lino Musella in scena al TEATRO VASCELLO DI ROMA

Immagine
Articolo di Cosimo Sinforini  U n progetto di Lino Musella e Tommaso De Filippo , tratto da appunti, articoli, corrispondenze e carteggi di Eduardo De Filippo. Uno spettacolo di e con Lino Musella; musiche dal vivo Marco Vidino; scene Paola Castrignanò; disegno luci Pietro Sperduti; suono Marco D’Ambrosio; ricerca storica Maria Procino; collaborazione alla drammaturgia Antonio Piccolo; assistente alla regia Melissa Di Genova; costumi Sara Marino; fotografie Mario Spada; produzione Elledieffe, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale Torna a Roma Tavola tavola, chiodo chiodo uno spettacolo di e con Lino Musella, autentico talento della scena, tra i più apprezzati della sua generazione, vincitore nel 2019 del Premio Ubu come migliore attore e nel 2022 il premio Le Maschere del Teatro Italiano come miglior attore. A dare il là a questo nuovo progetto, fortemente voluto dall’attore napoletano, sono state le tante riflessi...

IL COMPLEANNO DI HAROLD PINTER AL TEATRO SALA UMBERTO. 31 GENNAIO/12 FEBBRAIO

Immagine
articolo di Cosimo Sinforini  di Harold Pinter scene Ferdinand Woegerbauer | costumi Anna Maria Heinreich regia PETER STEIN 31 gennaio – 12 febbraio 2023 Con Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Gianluigi Fogacci, Fernando Maraghini, Alessandro Sampaoli, Emilia Scatigno.     Il Compleanno è stato messo in scena per la prima volta il 28 aprile 1958 all’Arts Theatre di Cambridge e diretta da Peter Wood, è una delle pièce più apprezzate e rappresentate di Harold Pinter che la scrisse a soli 27 anni, influenzato dal teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e dalla lettura del Processo di Franz Kafka, di cui lo stesso Pinter realizzo nel 1993 una sceneggiatura cinematografica. La vicenda di Compleanno parte da una situazione apparentemente innocua per poi sfociare nell’inverosimile per via dei suoi personaggi. Individui paurosi, isolati dal mondo in uno spazio ristretto, infelici ma al sicuro. Fintantoché non arriva qualcosa o qualcuno, a scuotere il loro pertu...