Cosa dirà la gente. Un film di Iram Haq

Articolo di Cosimo Sinforini. 

COSA DIRA' LA GENTE è un film drammatico per la regia di Iram Haq e con: Maria MozhdahAdil HussainEkavali KhannaRohit SarafAli ArfanSheeba ChaddhaLalit ParimooNokokure DahlIsak Lie Harr.

La quindicenne Nisha vive una doppia vita. A casa, a Oslo, obbedisce alle tradizioni e ai valori della sua famiglia pakistana ma, appena fuori, si trasforma in una tipica adolescente norvegese. 
Un giorno, però, i suoi due universi si scontrano brutalmente quando il padre la sorprende a letto con il fidanzato norvegese. Segregata dai genitori, sarà costretta ad andare a vivere in Pakistan, dove superate le paure iniziali inizierà a vedere in maniera inedita la cultura dei suoi genitori.

Ha detto la regista Iram Haq in una sua intervista:" La storia di Cosa dirà la gente  è la più personale alla quale io abbia mai lavorato. A quattordici anni sono stata rapita dai miei genitori e costretta a vivere per un anno e mezzo in Pakistan. Ho aspettato di sentirmi pronta come regista e come persona per raccontare questa vicenda in modo equilibrato. Il che significava cercare di raccontarla evitando di mostrare la protagonista solo come una vittima e i genitori solo come oppressori. Volevo raccontare una storia d' amore impossibile tra due genitori e la loro figlia; una storia che non potrà mai avere un "happy ending" fino a quado permarrà un'enorme distanza tra due culture."


Un film stupefacente sotto tutti i punti di vista. Una regia superba, quasi maniacale per i dettagli, un cast di attori tutti in parte, di una bravura assoluta e a l' ambientazione è perfetta, dal punto di vista cinematografico. Certi colori, certe atmosfere che difficilmente vediamo. Ciò che ha realizzato Iram Haq è un piccolo capolavoro che andrebbe visto soprattutto nelle scuole per far capire ai ragazzi le diversità che oggi, più che mai sono all' ordine del giorno. Un mix di razze, di religioni che creano solo un gran caos e che ci pone dinanzi allo scontro che forse non avrà mai un vero e proprio incontro se si resta fermi nelle proprie convinzioni e nella propria chiusura. Ciò che ha dovuto affrontare la protagonista è un vero e proprio stupro culturale. Se il tutto fosse accaduto nella terra d' origine, sarebbe stato letto come normale amministrazione, ma una ragazza nata e cresciuta in Norvegia, non può fare altro che crescere come gli occidentali e pretendere di farle fare una vita secondo i regolamenti religiosi di appartenenza è pura follia. Un film bellissimo e imperdibile! 


Commenti

Post popolari in questo blog

Salvatore Toscano vi aspetta il 20 giugno presso la LIBRERIA BOOKSTORIES DI ROMA per il suo libro " GLI STUPIDI E I FURFANTI

Il 25 gennaio esce il nuovo singolo "NUJE", targato SSC VOLCANO

Hotel Dante vi aspetta fino al 2 Aprile presso il Teatro de Documenti