Grande Teatro presso l' OFF OFF di Via Giulia. In scena “Karmafulminien".

Articolo di Cosimo Sinforini

Dal 2 al 6 maggio è andato in scena presso il Teatro OFF/OFF,  “Karmafulminien, di e con Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Luca Mammoli. Regista e co-autore Riccardo Pippa.
Dopo il grande successo di  “Dopodiché stasera mi butto”, il Teatro della Tosse torna con "Karmafulminien" – Figli di Puttini”: tre angeli irrequieti, nostalgici, estimatori dell’Empireo, della contemplazione e della pace dei sensi, assorbono, loro malgrado, le angosce del genere umano.
Spugne, parafulmini, idrovore del mal di vivere, ritrasmettano potenti deliri e allucinazioni convertono correnti avverse in good vibrations. Strumenti di una qualche volontà superiore, trasformano stati ansiosi in tisane e infusi, malesseri in materassi, complessi in amplessi ambosessi, fobie in fiabe e stress in strass. Tre angeli aggressivi, pessimisti, cinici e caustici che si presentano agli umani come angeli 3.0, incarnazione della spiritualità moderna, tirati per la giacchetta dal genere umano solo per prendere un bel voto all’università, rimorchiare o vincere al superenalotto. Una condizione frustrante per queste creature celesti, che desidererebbero essere come in passato degli angeli custodi, che accompagnano l’uomo dall’inizio alla fine, restando al loro fianco in tutti i momenti della vita Uno spettacolo comico, con ritmo incalzante, che fa ridere dall’inizio alla fine, anche in maniera amara, dei difetti della società. Una riflessione sulla spiritualità dell’uomo moderno, sulla mercificazione del culto. Coinvolgimento del pubblico in sala assicurato.


Uno spettacolo irriverente, in cui i tre attori giocano continuamente con se stessi e col pubblico, "terrorizzando" chi non ha alcuna intenzione di rendersi partecipe, ma proprio come accade tramite l' inconscio, l' essere umano si lascia modellare. Proprio sfruttando questa teoria, i tre attori, bravissimi, creano scene esilaranti, non prendendosi mai sul serio. Oggi la vita è già difficile, andare in scena con paure e ansie è davvero inutile. Grande lezione di vita grazie a "Karmafulminien", dove non esistono distinzioni di razza, di sesso, le buone abitudini si abbandonano. Ciò che resta, è la voglia di vivere. Complimenti! 


Commenti

Post popolari in questo blog

Salvatore Toscano vi aspetta il 20 giugno presso la LIBRERIA BOOKSTORIES DI ROMA per il suo libro " GLI STUPIDI E I FURFANTI

Il 25 gennaio esce il nuovo singolo "NUJE", targato SSC VOLCANO

Hotel Dante vi aspetta fino al 2 Aprile presso il Teatro de Documenti