Al Teatro Keiros di Roma, Teatro e f*ga. Tutto da vedere!!!





Di Cosimo Sinforini

Giovedì 7 febbraio è andato in scena come in ogni primo giovedì del mese, presso il Teatro Keiros di Roma, “Teatro e f*ga”, una produzione Teatro Stabile di Roma.
Lo spettacolo Teatro e f*ga, ha già suscitato un grande scalpore sui social network al suo debutto. Ogni sera un evento unico, irripetibile, completamente diverso, basato proprio sulle scelte degli spettatori in sala. Pensato appositamente per gli studenti, il giovane pubblico potrà divertirsi decidendo cosa vedere del proprio passato, presente e futuro universitario. Sognate di vedere un professore alle prese con un’avventura epica? Sognate di modificare l’esito di un vostro esame? Sognate una scena romantica imprevista? E se foste voi il rettore? Senza trascurare il lato goliardico, sia chiaro. Questa è la sede giusta per vedere realizzarsi ogni desiderio voyeristico. Le sorprese non finiscono qui: per una sera saranno proprio i giovani studenti seduti in platea a passare dall’altro lato e promuovere o bocciare gli attori, decidendo chi sarà l’unico a indossare il tocco e laurearsi. La produzione dello spettacolo è affidata al Teatro Stabile di Roma, capitanato dalle giovanissime Giorgia Mazzucato, allieva di Fo e Rame, Miglior Artista Internazionale al San Diego Fringe Festival e Direttore Artistico dell’intera stagione, e Maria Beatrice Alonzi, Direttore Esecutivo dello Stabile, definita dalla stampa estera La Digital Artist Italiana, con i suoi 6 milioni di click. Dopo i sold-out degli ultimi mesi, lo Stabile inizia questo nuovo progetto con l’intento di rendere accessibili spettacoli di grande qualità agli studenti universitari e al quartiere di Piazza Bologna, a Roma. Un Teatro nuovo e sorprendente, ponendo al centro dell’attenzione proprio il giovane pubblico.

Uno spettacolo all’ insegna dell’improvvisazione, della tecnica più antica del mondo ma anche la più difficile. Quando hai un testo, basta studiarlo e dopo giorni e giorni di prova, si è pronti per andare in scena, mentre qui con Teatro e f*ga, gli attori ( tutti bravissimi ) seguono i desideri degli spettatori, per la prevalenza studenti, che si sbizzarriscono con le richieste e le parole più assurde proprio per mettere in difficoltà i giovani attori. Ogni tentativo è vano, perché gli artisti in scena sono davvero bravi e intelligenti nell’ approfondire tematiche sparate a caso e a costruirne al momento delle vere e proprie mini-storie. Il prossimo appuntamento è con SAN VALENTINO TI ODIO DAL 14 FEBBRAIO. Andate a vederlo!

Commenti

Post popolari in questo blog

Salvatore Toscano vi aspetta il 20 giugno presso la LIBRERIA BOOKSTORIES DI ROMA per il suo libro " GLI STUPIDI E I FURFANTI

Il 25 gennaio esce il nuovo singolo "NUJE", targato SSC VOLCANO

Hotel Dante vi aspetta fino al 2 Aprile presso il Teatro de Documenti