OMAGGIO A PUPI AVATI
Scritto da Cosimo Sinforini
Lunedì 6 MAGGIO alle ore 18,30 presso il TEATRO QUIRINO Vittorio Gassman si è tenuto l’
Lunedì 6 MAGGIO alle ore 18,30 presso il TEATRO QUIRINO Vittorio Gassman si è tenuto l’
OMAGGIO A
PUPI AVATI, da un’idea di Valerio Santoro per La Pirandelliana
Per
la prima volta a Roma lo spettacolo REGALO DI NATALE tratto dal film di
Pupi Avati, vincitore del 43° Festival di Venezia, di due David di Donatello e
di un Nastro d’Argento e adattato per il teatro da Sergio Pierattini con
la regia di Marcello Cotugno. Per questa occasione lunedì 6 maggio, è
stato proiettato il film con un
incredibile incontro con il regista e il cast del film e con i
protagonisti dello spettacolo. Hanno partecipato all’ evento Pupi
Avati, Carlo Delle Piane, Alessandro Haber, Gianni Cavina. E’ stata un’occasione unica per ritrovare i personaggi
di ieri e di oggi insieme per la prima volta.
Quattro
amici di vecchia data, Lele, Ugo, Stefano e Franco, si ritrovano la notte di
Natale per giocare una partita di poker. Con loro vi è anche il misterioso avvocato
Santelia, un ricco industriale contattato da Ugo per partecipare alla partita.
Franco è proprietario di un importante cinema di Milano ed è il più ricco dei
quattro, l'unico ad avere le risorse economiche per poter battere l'avvocato,
il quale tra l'altro è noto nel giro per le sue ingenti perdite. Tra Franco e
Ugo però, i rapporti sono tesi; la loro amicizia, infatti, è compromessa da
anni, al punto tale che Franco, indispettito dalla presenza dell'ormai ex
amico, quasi decide di tornarsene a casa. La sola prospettiva di vincere la
somma necessaria alla ristrutturazione del cinema lo fa desistere dall'idea.
La
partita si rivela ben presto tutt'altro che amichevole. Sul piatto, oltre a un
bel po' di soldi, c'è il bilancio della vita di ognuno: i fallimenti, le
sconfitte, i tradimenti, le menzogne, gli inganni. È uno tra i più bei film di
Avati, lucido, amaro, avvincente.
Lo
spettacolo è in scena dal 7 al 19 maggio al Teatro Quirino Vittorio Gassman.
Avvincente ed entusiasmante. Complimenti a tutti!

Commenti
Posta un commento