Tigran Hamasyan con Piano Solo, incanta tutti al Roma Jazz Festival 2019


Mercoledi 13 dicembre , presso l’ Auditorium Parco della Musica di Roma si è esibito Tigran Hamasyan con Piano Solo. Il jazz è il luogo dell’incontro, uno spazio aperto e inclusivo. La forza di questa musica globale risiede anche nella sua capacità di accogliere le diverse culture. Non solo è consentito essere sé stessi, ma è richiesto. In particolare, a partire dagli anni Ottanta si è sviluppata in Europa una tendenza che ha visto musicisti sperimentare il convergere della tradizione jazz con quelle delle musiche popolari e accademiche, del rock e del pop. Ne sono nati linguaggi fortemente personali e il giovane pianista Tigran Hamasyan ne è una delle prove più convincenti. Echi della sua identità armena emergono all’interno di uno stile rigoglioso e virtuosistico che guarda spesso alla spiritualità incantatoria delle melodie della musica sacra e profana della sua terra.

La gioia di un dito su una tastiera, l’ emozione della sua gioa, l’essere poco appariscente. Intimo, mistico e furibondo, mai placato dalle voglie dello spettatore. Un’arte, la sua che si basa su delle tonalità basse, cupe ma che danno un gran senso di speranza. L’ impressione che si ha assistendo al concerto di Tigran è quasi come una forma di dialogo che l’artista ha con se stesso. La sua musica parla diretta al cuore di chi assiste. La forza di un amore, la bellezza di un sorriso, lo stringersi di una mano. Un senso di appartenenza che ti prende e ti riempie l’anima.
Davvero complimenti a questo talento vero. Unico e inimitabile.



Commenti

Post popolari in questo blog

Salvatore Toscano vi aspetta il 20 giugno presso la LIBRERIA BOOKSTORIES DI ROMA per il suo libro " GLI STUPIDI E I FURFANTI

Il 25 gennaio esce il nuovo singolo "NUJE", targato SSC VOLCANO

Hotel Dante vi aspetta fino al 2 Aprile presso il Teatro de Documenti