Torna il Roma Jazz Festival, giunto alla sua 44° edizione!
articolo di Cosimo Sinforini
La pandemia ci sta mostrando come sia di importanza strategica cambiare il
nostro stile di vita, l'approccio con l'altro, il rapporto con l'ambiente,
immaginare nuovi modi di vivere sfruttando al massimo le potenzialità offerte
dalle nuove tecnologie.
Il jazz, musica in continua trasformazione, può essere una fonte di
ispirazione: un genere basato sulla cooperazione e sull'a
Una musica che ha sempre voluto far sentire la sua voce ed essere
protagonista della storia civile e culturale, come è avvenuto nel secolo
scorso, così avverrà oggi.
Giunto alla sua 44° edizione, torna il Roma Jazz Festival, uno dei più
importanti appuntamenti internazionali dedicati al jazz e alle sue infinite
traiettorie. Il festival, ideato e organizzato da IMF Foundation in
co-produzione con la Fondazione Musica per Roma, si svolgerà dal 29 ottobre al
20 novembre all’Auditorium Parco della Musica, alla Casa del Jazz e al Monk
Club.
Prime assolute, ospiti internazionali e artisti italiani di spicco, nomi
storici e nuove rivelazioni. Concerti, live streaming, incontri, presentazioni
e, con lo sguardo rivolto alle nuove generazioni.
Il festival si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid
vigenti, consentendo comunque a una platea più ampia possibile di seguire gli
eventi in programma.
I concerti – The Comet is Coming, Area, Mario Tozzi e Enzo Favata,
Alexander Hawkins e Hamid Drake, Salvador Sobral e Roberto Fonseca – saranno
trasmessi in diretta streaming grazie alla collaborazione con la piattaforma
Live Now.
Grazie alla partnership con Mezzo Live HD, inoltre, i concerti di Don Moye,
Luca Aquino con Manu Katchè e Mino Cinelu con Nils Petter Molvær verranno
trasmessi dal canale satellitare francese dedicato alla musica classica alla
danza e al jazz che trasmette in oltre 55 Paesi, dall’Australia al Canada,
dalla Russia alla Mongolia. In Italia il canale è visibile sul canale 49 della
piattaforma satellitare TivùSat.
//
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢 ///
gio
29 ottobre
𝗧𝗛𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗘𝗧 𝗜𝗦 𝗖𝗢𝗠𝗜𝗡𝗚
Auditorium Parco della Musica
Ore 21:00
sab
31 ottobre
𝗙𝗔𝗠𝗢𝗨𝗗𝗢𝗨 𝗗𝗢𝗡 𝗠𝗢𝗬𝗘 "𝗢𝗗𝗬𝗦𝗦𝗘𝗬 & 𝗟𝗘𝗚𝗔𝗖𝗬 𝗧𝗥𝗜𝗢"
Auditorium Parco della Musica
Ore 21:00
dom
1 novembre
𝗟𝗨𝗖𝗔 𝗔𝗤𝗨𝗜𝗡𝗢 𝗧𝗥𝗜𝗢 𝗴𝘂𝗲𝘀𝘁 𝗠𝗔𝗡𝗨 𝗞𝗔𝗧𝗖𝗛𝗘̀ - "𝗚𝗢𝗡𝗚 𝗜𝗟 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗢 𝗥𝗢𝗨𝗡𝗗"
Auditorium Parco della Musica
Ore 21:00
lun
2 novembre
𝗠𝗜𝗡𝗢 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗟𝗨 𝗲 𝗡𝗜𝗟𝗦 𝗣𝗘𝗧𝗧𝗘𝗥 𝗠𝗢𝗟𝗩Æ𝗥 - 𝗦𝗨𝗟𝗔𝗠𝗔𝗗𝗜𝗔𝗡𝗔
Auditorium Parco della Musica
Ore 21:00
sab
7 novembre
𝗟𝗔 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗔
MONK
Ore 21:00
sab
7 novembre
𝗨𝗚𝗢𝗟𝗘𝗦𝗦
MONK
Ore 22:00
mar
10 novembre
𝗔𝗥𝗘𝗔 - 𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗣𝗥𝗢𝗝𝗘𝗖𝗧
Auditorium Parco della Musica
Ore 21:00
mer 11 novembre
𝗠𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗧𝗢𝗭𝗭𝗜 & 𝗘𝗡𝗭𝗢 𝗙𝗔𝗩𝗔𝗧𝗔
"𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼 𝗹𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗺𝗶𝘁𝗼"
Auditorium Parco della Musica
Ore 21:00
gio
12 novembre
𝗔𝗟𝗘𝗫𝗔𝗡𝗗𝗘𝗥 𝗛𝗔𝗪𝗞𝗜𝗡𝗦 & 𝗛𝗔𝗠𝗜𝗗 𝗗𝗥𝗔𝗞𝗘
Auditorium Parco della Musica
Ore 21:00
ven
13 novembre
𝗦𝗔𝗟𝗩𝗔𝗗𝗢𝗥 𝗦𝗢𝗕𝗥𝗔𝗟
Auditorium Parco della Musica
Ore 21:00
sab
14 novembre
𝗥𝗢𝗕𝗘𝗥𝗧𝗢 𝗙𝗢𝗡𝗦𝗘𝗖𝗔 "𝗬𝗘𝗦𝗨𝗡" 𝗧𝗥𝗜𝗢
Auditorium Parco della Musica
Ore 21:00
dom
15 novembre
𝗖𝗟𝗢𝗥𝗢𝗙𝗜𝗟𝗟𝗔 / 𝗖𝗛𝗟𝗢𝗥𝗢𝗦 𝗣𝗛𝗬𝗟𝗟𝗢𝗡
𝗟𝗲𝗶𝗹𝗮 𝗦𝗵𝗶𝗿𝘃𝗮𝗻𝗶 – 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗗𝗶𝗼𝗱𝗮𝘁𝗶 – 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗦𝗵𝗶𝗿𝘃𝗮𝗻𝗶 – 𝗘𝗻𝗿��𝗰𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗲𝗹𝗹𝗼
Auditorium Parco della Musica
Ore 21:00
mar
17 novembre
𝗠𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗥𝗗𝗢𝗦𝗖𝗜𝗔 𝗧𝗥𝗜𝗢 - 𝗧𝗛𝗘 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗜𝗦 𝗔 𝗧𝗥𝗘𝗘
Auditorium Parco della Musica
Ore 21:00
gio
19 novembre
𝗗𝗔𝗡𝗜𝗘𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗕𝗢𝗡𝗔𝗩𝗘𝗡𝗧𝗨𝗥𝗔 - 𝗕𝗔𝗡𝗗’𝗨𝗡𝗜𝗢̀𝗡
Auditorium Parco della Musica
ven
20 novembre
𝗬𝗜𝗟𝗜𝗔𝗡 𝗖𝗔𝗡𝗜𝗭𝗔𝗥𝗘𝗦 𝗥𝗘𝗦𝗜𝗟𝗜𝗘𝗡𝗖𝗘 𝗧𝗥𝗜𝗢
𝗳𝗲𝗮𝘁: 𝗖𝗵𝗶𝗹𝗱𝗼 𝗧𝗼𝗺𝗮𝘀 & 𝗜𝗻𝗼𝗿 𝗦𝗼𝘁𝗼𝗹𝗼𝗻𝗴𝗼
Auditorium Parco della Musica
Ore 21:00
Commenti
Posta un commento