Un grande Fabrizio Gifuni al Teatro Vascello di Roma.
Articolo di Cosimo Sinforini
CON IL VOSTRO IRRIDENTE
SILENZIO
Ideazione,
drammaturgia e interpretazione Fabrizio
Gifuni
Dall’
8 al 13 marzo è in scena lo spettacolo “CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO” ideato e
interpretato da
Fabrizio Gifuni. Come spiega l’attore nella sua premessa
iniziale, dove ci introduce alla situazione storica e culturale del nostro paese
di quegli anni immergendo lo spettatore nella figura di Aldo Moro, il tutto è
nato dall’ incontro con Nicola Lagioia e
il Salone internazionale del Libro di Torino. Si potrebbe dire che è un lavoro
su commissione ma, più che altro è una proposta fatta a Gifuni di mettere in
scena il simbolo di questo grande politico italiano.
L’attore
non ha voluto aggiungere nulla di nuovo alle storie che ormai già tutti
conosciamo ma, ha semplicemente riportato in luce tramite corpo, voce e anima
le lettere che scrisse Moro durante la sua prigionia. Aldo Moro parla, ricorda, scrive, risponde,
interroga, confessa, accusa, si congeda. Moltiplica le parole su carta: scrive
lettere, si rivolge ai familiari, agli amici, ai colleghi di partito, ai
rappresentanti delle istituzioni; annota brevi disposizioni testamentarie. E
insieme compone un lungo testo politico, storico, personale, il
cosiddetto memoriale, partendo dalle domande poste dai suoi carcerieri.
Una
interpretazione magistrale di Gifuni, per nulla in accordo coi tempi fatti di “comiciattoli”
alla ricerca di popolarità, anzi questo è uno spettacolo necessario, non per
tutti. Bisogna sedersi, concentrarsi, eliminare il superfluo per seguire il
filo logico creato dall’ attore che con la sua voce dirompente, entra nel cuore dello spettatore. Emozionante
e vibrante. Da vedere assolutamente!
Commenti
Posta un commento