Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2018

Dal 29 maggio al 3 giugno IL PIACERE E' TUTTO MIO!...ma anche un po' vostro! Il Teatro Sala Umberto vi aspetta!

Immagine
Di Cosimo Sinforini Dal 29 maggio al 3 giugno sarà in scena presso il Teatro Sala Umberto di Roma lo spettacolo IL PIACERE E' TUTTO MIO!...ma anche un po' vostro! di Barbara Foria, Max Orfei, Luciano Recano, Stefano Vigilante. La regia è affidata a Claudio Insegno. Barbara Foria nasce a Napoli e della bella città partenopea rappresenta l’energia e il calore. È una attrice versatile con grande comunicativa, autrice e presentatrice brillante. Protagonista di numerose trasmissioni televisive dedicate alla comicità, Barbara è anche regina degli storici teatri Italiani dedicati alla risata. Si laurea in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli, ma le sue arringhe presto conquistano il palcoscenico così abbandona le aule del tribunale e si dedica alla sua vera vocazione: l’ars comica. C'è a chi piace soffrire e a chi piace il soffritto, a chi piace lavorare dietro le quinte e chi preferisce stare davanti alle quarte. C'è a chi piace raccontare bug...

Presentata la nuova stagione 2018/2019 del Teatro Olimpico

Immagine
Di Cosimo Sinforini La stagione 2018/2019 del Teatro Olimpico si presenta ricca di grandi artisti e molteplici spettacoli di diverso genere: si va dalle commedie di prosa ai musical, dai grandi nomi della comicità e mattatori del palcoscenico, agli spettacoli di danza classica. Ed ancora spazio ad arte, magia, illusionismo, opera lirica, teatro visuale, varietà. Un cartellone davvero completo ed accattivante creato appositamente per la nuova stagione. Il primo spettacolo dell’anno, una pre-apertura della stagione il 26 settembre, sarà Ridi con me di Antonello Costa, uno degli artisti più originali e di talento del panorama comico italiano,un vero e proprio varietà moderno: uno spettacolo divertente con costumi, scene, 
 luci altamente professionali ed una serie di personaggi, sketch, battute, canzoni che hanno l’obiettivo di far divertire e di coinvolgere il pubblico in sala. Ottobre inizia con due propostedell’Accademia Filarmonica Romanalegate alla danza classica del Balle...

Presentata la stagione 2018/2019 del Teatro Eliseo

Immagine
Di Cosimo Sinforini Ad aprire il cartellone sarà il Prologo di stagione , ricco di appuntamenti che faranno vivere contemporaneamente tutti gli spazi teatrali nei mesi di settembre e ottobre, lasciando poi il testimone alla stagione di prosa vera e propria. In questa vibrante aria di festa sfileranno alcuni degli abiti storici indossati dai grandi protagonisti del teatro in una Mostra permanente della Sartoria Teatrale Farani . Nel foyer di platea e balconata si susseguiranno otto spettacoli. Kamikaze napoletano scritto e interpretato da Arcangelo Iannace, regia di Francesco Frangipane; Ogni bellissima cosa di Duncan MacMillan e Jonny Donahoe con Carlo De Ruggieri diretto da Monica Nappo; L’ammore nun’è ammore di Dario Jacobelli diretto e interpretato da Lino Musella; Spregevole di Dario D’Amato con Edoardo Pesce per la regia di Gabriele Galli; Io lavoro per la morte testo e regia di Nicola Russo in scena con Sandra Toffolatti; Senza voce di e con Marco Vergani per la reg...

Si parte!! Tutti pronti per la serata inaugurale del 31 maggio - Gay Village c/o Città dell’Altra Economia

Immagine
Il 31 MAGGIO 2018, h.21.30 (Ingresso 15€, drink Incluso) ci sarà l' INAUGURAZIONE XVII EDIZIONE del Gay Village In apertura i saluti delle istituzioni comunali; l'OnorevoleStefania Pezzopane; seguita dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti; Ospite Speciale da "Ballando con le Stelle"Giovanni Ciacci. La Madrina della XVII Edizione sarà  ILENIA PASTORELLI. Padroni di casa:Imma Battaglia, Eva Grimaldi e Pino Strabioli. Regia e Video a cura di Manuel Minoia. Dalle 23.30, Discoteca: Happy Floor: Cristiano ColaizziDJ/Stage Direction:AKKADEMI, Andrea Pacifici e Gabriele Riccio. Padrona di casa la drag queenKastaDiva. Vocalist Silvana Della Magliana, Mario Glossa eInés Boom Boom, Guest Floor: MASTERBEAT Party (da Los Angeles, per la prima volta in Italia!) Apertura dj MANUELCOBY. Stage Direction: Fabio Di Domizio Giovedì 31 Maggio 2018 alle ore 21.30 il Gay Village apre il sipario sulla sua XVII Edizione e lo fa nel cuore pulsante della Roma testaccina, ...

AUTOBIOGRAFIA EROTICA al Teatro OFF OFF. ELEGANZA CHE EMOZIONA!

Immagine
Artic olo di Cosimo Sinforini Sarà in scena fino al 27 maggio presso il Teatro OFF OFF di Roma, AUTOBIOGRAFIA EROTICA , di Domenico Starnone, tratto da Autobiografia erotica di Aristide Gambìa, romanzo di Domenico Starnone, con Valeria Scalera e Pier Giorgio Bellocchio. La regia è affidata ad Andrea De Rosa. Un frettoloso rapporto sessuale, perché parlarne con il dolce linguaggio dell'amore? Aristide e Mariella, entrambi napoletani d’origine, si incontrato in un appartamento di Roma. Lei lo ha convocato per email, gli ha ricordato chi è. È la ragazza con cui venti anni prima lui ha avuto, a Ferrara, un frettoloso rapporto sessuale. Aristide ha quasi dimenticato quell’incontro, gli è tornato alla memoria grazie alla mail di Mariella. Che ha una sua particolarità: è scritta in un linguaggio particolarmente osceno. E osceno è il linguaggio che lei gli impone quando ora gli chiede di scavare in quelle poche ore e ricostruirle minutamente. Cosa è a...

Lo spettacolo Le Bal - L' Italia balla dal 1940 al 2001 emoziona e convince. Dal 15 al 27 maggio presso il Teatro Sala Umberto di Roma.

Immagine
Articolo di Cosimo Sinforini Dal 15 al 27 maggio vi aspetta presso il Teatro Sala Umberto di Roma, la grande compagnia di LE BAL - L'Italia balla dal 1940 al 2001, diretta da Giancarlo Fares. Da   “Le bal”,   una creazione del   Théâtre du Campagnol, da un’idea e nella regia di   Jean-Claude Penchenat, di e con   Giancarlo Fares, Sara Valerio, Alessandra Allegrini, Riccardo Averaimo, Alberta Cipriani, Manuel D'Amario,Vittoria Galli, Alessandro Greco, Alice Iacono, , Francesco Mastroianni, Davide Mattei, Matteo Milani, Pierfrancesco Perrucci, Maya Quattrini, Patrizia Scilla, Viviana Simone. Le Bal, fortunato format francese di Jean Claude Penchenat, a cui Ettore Scola si ispirò per il film Ballando Ballando del 1983, con la regia di Giancarlo Fares  e la coreografia di Ilaria Amaldi, racconta la storia dell' Italia dal 1940 al 2001. Le Bal è espressione, felicissima e meravigliosa, di un teatro senza parole, un racconto che non è fatto di voci, ma...

Gabriele Cirilli, incanta il Sala Umberto col suo #TaleEQualeAMEAGAIN.

Immagine
Di Cosimo Sinforini In scena dal 2 al 13 maggio presso il Teatro Sala Umberto di Roma, #Taleequaleame...again con Gabriele Cirilli. Uno spettacolo di Gabriele Cirilli, Maria De Luca, Carlo Negri e per la regia di Gabriele Cirilli. La frase chiave dello spettacolo è "Un attore è una persona che accetta, sin dall’infanzia, di mettersi in mostra per tutta la vita davanti ad un pubblico anonimo" di Milan Kundera. Dopo il successo delle tournèe 2015-2017 Gabriele Cirilli torna in teatro con #TALEEQUALEAME…AGAIN. “La casa nasconde ma non perde” – Lo diceva nonna CONCETTA. Ogni pezzettino di vita o ricordo di ognuno di noi è in una soffitta o in una cantina, ma con l’avvento di Internet il nascondiglio viene sostituito da un hashtag dentro il quale puoi conservare le tue emozioni. Gabriele apre il suo # al suo pubblico proprio sul palcoscenico, l’unico luogo dove l’attore riesce ad essere tale e quale a se stesso. Finalmente un vero One Man Show, dove il ritmo, i te...

Dal 17 maggio tutti al cinema con "IL CODICE DEL BABBUINO"

Immagine
Articolo di Cosimo Sinforini In uscita il 17 maggio il nuovo film di Davide Alfonsi e Denis Malagnin , "Il Codice del Babbuino".   Un film con  Denis Malagnino ,  Tiberio Suma ,  Stefano Miconi Proietti ,  Marco Pocetta ,  Fabio Sperandio .   Dopo “La Rieducazione” e “Ad Ogni Costo”, Davide Alfonsi e Denis Malagnino, colonne storiche del collettivo Amanda Flor, tornano su grande schermo con una storia di intolleranza, rabbia e vendetta. Dal tramonto all’alba, tutto in una notte, un western metropolitano ambientato nell’hinterland romano, con i campi rom al posto degli accampamenti indiani e le sale slot in luogo dei saloon . Nelle vicinanze di un campo rom viene rinvenuto il corpo di una donna, vittima di uno stupro. Il compagno della ragazza, Tiberio, si mette subito alla ricerca dei responsabili, convinto a vendicare personalmente la sua donna. Accanto a lui l’amico Denis, padre di famiglia senza lavoro che, per la disperazione, ha deciso qu...

Presentata la nuova stagione 2018/2019 del Teatro Sala Umberto di Roma.

Immagine
Articolo di Cosimo Sinforini Come ogni anno, è stata presentata la Stagione 2018/2019 del Teatro Sala Umberto di Roma. Un teatro  amato dal suo pubblico e che riceve spesso attestati di gradimento che sottolineano il costante lavoro del suo staff nel rispetto degli spettatori  e del teatro. Grazie Istituzioni, in particolare del Mibact questo teatro continua a fare prodotti di intrattenimento e di cultura ad altissimo livello. La notizia di questo anno è la nascita del Centro di produzione non riconosciuto ma esistente, costituito da questa sala e il nuovo Spazio Diamante che a breve presenter à la sua seconda stagione;  situato in via Prenestina, adiacente all'area del Pigneto, ha riscosso consensi sul territorio e si avvia a presentare la seconda edizione del Festival InDivenire aperto a tutte le giovani compagnie. Sar à possibile per il pubblico combinare, se desiderano, le esperienze offerte dai due teatri. Il centro e la periferia si alleano e provano a generar...

Grande Teatro presso l' OFF OFF di Via Giulia. In scena “Karmafulminien".

Immagine
Articolo di Cosimo Sinforini Dal 2 al 6 maggio è andato in scena presso il Teatro OFF/OFF,  “Karmafulminien, di e con Enrico Pittaluga, Graziano Sirressi, Luca Mammoli. Regista e co-autore Riccardo Pippa. Dopo il grande successo di  “Dopodiché stasera mi butto”, il Teatro della Tosse torna con "Karmafulminien" – Figli di Puttini”: tre angeli irrequieti, nostalgici, estimatori dell’Empireo, della contemplazione e della pace dei sensi, assorbono, loro malgrado, le angosce del genere umano. Spugne, parafulmini, idrovore del mal di vivere, ritrasmettano potenti deliri e allucinazioni convertono correnti avverse in good vibrations. Strumenti di una qualche volontà superiore, trasformano stati ansiosi in tisane e infusi, malesseri in materassi, complessi in amplessi ambosessi, fobie in fiabe e stress in strass. Tre angeli aggressivi, pessimisti, cinici e caustici che si presentano agli umani come angeli 3.0, incarnazione della spiritualità moderna, tirati per la giacchetta...

GRANDI EMOZIONI AL TEATRO ELISEO CON " LA CUCINA". REGIA VALERIO BINASCO

Immagine
Articolo di Cosimo Sinforini In scena fino al 20 maggio presso il Teatro Eliseo di Roma, " La Cucina " , di   Arnold   Wesker per la versione italiana di Alessandra Serra. La regia è di Valerio Binasco e gli attori sono: Massimo Cagnina, Andrea Di Casa, Elena Gigliotti , Elisabetta Mazzullo, Aldo Ottobrino, Nicola Pannelli, Franco Raverae con Francesca Agostini, Emmanuele Aita, Lucio De Francesco, Giulio Della Monica, Alexander Perotto, Aleph Viola , Ivan Zerbinati , Antonio Bannò, Giuseppe De Domenico, Noemi Esposito, Giordana Faggiano, Isabella   Giacobbe , Martina Limonta, Giulio Mezza, Duilio PacielloAlessandro Pizzuto, Kabir Tavani.  Dopo il grande successo di critica e pubblico ottenuto alla sua prima nazionale, il 18 ottobre 2016 e per le successive settimane di permanenza sul palcoscenico della Corte, lo Stabile di Genova rip...